Nuoto neonatale
		
	
			
Il nuoto neonatale consente di vivere un’esperienza intima 
e unica tra il genitore e il suo bambino.
    
        
            
                                                    Piccoli movimenti, grandi cambiamenti
                                                    
                        Attraverso l’ambiente acquatico il neonato rivive le sensazioni del grambo materno, il cui ricordo nei primi mesi di vita è molto vivido. Al centro del corso neonatale ci sono degli obiettivi psicomotori nel bambino: la scoperta di sé stessi e delle proprie risorse con cui sperimentare movimenti ancora impossibili sulla terra ferma.
 
 
                     
                             
                                       
                                    
                                     
     
 
  
    
        
            
                
                    
                        
                             
                                
                                    
                                        
                                            
                                                3-8 mesi                                            
                                            
                                                                                                - 
                                                    Il bimbo vive l’esperienza acquatica in simbiosi con mamma e papà                                                
- 
                                                    Primi approcci all’immersione sfruttando il riflesso di apnea.                                                
- 
                                                    Il corso si tiene in vasca fisioterapica (primo piano)                                                
 
                                        
                                     
                                 
                             
                                
                                    
                                        
                                            
                                                9-15 mesi                                            
                                            
                                                                                                - 
                                                    Inizia in questa fase il desiderio di esplorazione                                                
- 
                                                    Il bimbo sperimenta e attraverso sostegni e giochi in acqua                                                 
- 
                                                    Il corso si tiene in vasca fisioterapica (primo piano)                                                
 
                                        
                                     
                                 
                             
                                
                                    
                                        
                                            
                                                16-22 mesi                                            
                                            
                                                                                                - 
                                                    Maggior autonomia nei movimenti sia in acqua alta sia in acqua bassa.                                                
- 
                                                    Maggior consapevolezza del proprio corpo in ambiente acquatico                                                
 
                                        
                                     
                                 
                             
                                
                                    
                                        
                                            
                                                23-32 mesi                                            
                                            
                                                                                                - 
                                                    Consolidamento dell’autonomia in acqua e prime forme di separazione dal genitore                                                
- 
                                                    La relazione tra istruttore e bambino si intensifica                                                
- 
                                                    I tuffi  dal bordo e i percorsi psicomotori proposti, aiutano il bambino a sviluppare maggior acquaticita’                                                
 
                                        
                                     
                                 
                             
                                
                                    
                                        
                                            
                                                32-40 mesi                                            
                                            
                                                                                                - 
                                                    Vasca a fondo mobile con una temperatura di 32 °C                                                
- 
                                                    Primi momenti di distacco dal genitore.                                                
- 
                                                    Riconoscimento di appartenenza al gruppo.                                                 
- 
                                                    Socializzazione in ambiente acquatico con altri bimbi.                                                 
- 
                                                    Serenità e autonomia in acqua